Vittoria Bellandi - Squadra Ginnastica Artistica Femminile e Corsi Base Ginnastica Artistica

 Classe 1991

 Laureata Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport presso Università degli Studi di Milano con esperienza presso il reparto MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) dell’Ospedale San Raffaele Ville Turro (Mi), dal 2013 Vittoria collabora con la nostra società come allenatrice della squadra femminile di Ginnastica Artistica e istruttrice di corsi per adulti e bambini. Per gli adulti, dal 2016 segue i corsi di Pilates e jumping. È Istruttrice del corso di avviamento alla Ginnastica Artistica e di Ginnastica Artistica (per i bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni) e collabora sul corso base di Ginnastica Artistica rivolto alle ragazze delle scuole medie. In passato, ha lavorato anche coi i corsi base di Ginnastica Ritmica, Ginnastica Aerobica e di step. Nel 2017 ha conseguito la qualifica di tecnico federale.

                 

 FORMAZIONE PROFESSIONALE:

Abilitazione all’uso del defibrillatore, 3 gennaio 2016, Presso Croce Verde Castelleone (CR)      

1 X, Istruttore di Base, conseguita nel 2012;

1 R, Tecnico Regionale, conseguita nel 2015;

Master Nazionale “La sorprendente natura delle rotazioni complesse”, 15/11/2015;      

Master Nazionale “Sviluppo della figura dell’allenatore di alto livello”, 11/10/2015;

Master Regionale “Tecnologia, metodologia e didattica del cinghietto”, 20/12/2014;

Master Regionale “I gesti semplici che costituiscono l’acrobatica” 02/06/2014;

Master Regionale “Attività motoria ed esercizio funzionale nei Grandi Adulti”, 05/10/2013;

Master Regionale “La composizione di un esercizio a corpo libero: scelta della musica e della coreografia. Impostazioni di giri e salti artistici.”, 10/06/2012;      

1 F, Tecnico federale, conseguita nel novembre 2017.

Metodo Pilates e Ginnastiche Posturali Dolci presso Università degli Studi di Milano, dal 1-11-2014 al 31-05-2015;

Basic Diploma - Jumping®Instructor, presso Palestra StarGym Monte Cremasco(CR), 12/13-12-2015

Partecipazione al Convegno “Il mezzofondo in Italia, Francia e Gran Bretagna: confronto di strategie, metodologie e programmazioni” presso Associazione VOLPI-FIDAL Comitato Regionale Lombardo e centro studi & ricerche ASSITAL (Associazione Italiana Tecnici Atletica Leggera), San Vittore, Olona, 17/03/2012;        

Partecipazione al corso base per l’attività di “Preparatore atletico dei giochi di squadra” con il Professore Ugo Ranzetti, docente di Atletica Leggera e Teoria e di Metodologia dell’allenamento, Università degli Studi di Brescia, 09/12/2011;


2164f8fe17ef4e06855dedbfb7b51443jpg